La Costituzione: un esempio di scrittura che non ha fatto scuola
Proseguo nella ripubblicazione dell’articolo Un elogio linguistico, «LId’O. Lingua italiana d’oggi» VI, 2009, pp. 43-52. La bibliografia si troverà in coda al prossimo post, che pubblicherò tra qualche giorno. Il tema del primo paragrafo riportato qui di seguito è stato trattato, con maggiori particolari, nel post Maria Elena Boschi non è Concetto Marchesi.. Un esempio di scrittura collettiva meditata Le … Continua a leggere